We do everything to dress up food in Innovative, Tasty and Healthy ways with the highest quality standards revisiting Italian cooking
Chi siamo
Siamo l'azienda partner a cui affidare la produzione di pesto e sughi







CLAS nasce, e continua a crescere, nella regione dove il Pesto ha origine.
Partendo dalla produzione del pesto, Clas, attraverso continui investimenti, ha trasferito le proprie competenze anche nelle categorie dei sughi pronti.
Grazie alle capacità della nostra struttura interna, siamo in grado di rispondere rapidamente alla richiesta di ricette su misura ed alle esigenze dei consumatori. Assistiamo il cliente in ogni fase del processo, dalla produzione alla commercializzazione.
Seguiamo clienti e partner in tutto il mondo esportando con successo condimenti italiani di qualità.
Portiamo in tavola i condimenti rispettando le Origini
Siamo costantemente alla ricerca della qualità, anche e soprattutto grazie al nostro reparto Ricerca & Sviluppo che ci permette di analizzare e studiare nuove ricette.
Questo ci consente di garantire ai clienti una ricetta unica e dedicata, frutto dello sviluppo di più di 300 ricette ogni anno.




We bring the condiments to the table respecting their origins
We are constantly looking for quality, also thanks to our R&D department thanks to which we can analyze and study new recipes.
This allows us to guarantee customers a unique and dedicated recipe, considering that the department develops an average of 300 recipes per year.


We are the partner company to entrust with the production of pesto, sauces and sauces
Over the years CLAS has evolved and today makes the Private Label its strong point.
Through our areas we assist the customer at every stage of the process, from production to marketing.
We follow customers and partners all over the world by successfully exporting quality Italian condiments.

La nostra storia
La nostra storia, il nostro percorso e il tuo pesto
Mettiamo a disposizione di clienti e consumatori la nostra esperienza e le competenze acquisite in oltre 30 anni.
Leggi la storia per saperne di più.
La famiglia Bersano fonda la Compagnia delle Specialità Alimentari Liguri Sanremo con sede a Sanremo

Acquisto e conseguente trasferimento della Società alla sede di Chiusanico (IM)

Inizio dell’espansione nel mercato internazionale

Nuova Linea all’avanguardia: capacità produttiva portata a 50 milioni di vasi

Acquisizione e creazione del magazzino in Valle Impero (IM)

Ampliamento del sito produttivo: 3 linee di produzione ad alta velocità


Nuovi azionisti entrano in azienda
Ulteriore ampliamento del sito produttivo: 4 linee di produzione ad alta velocità + 2 linee dedicate al basilico fresco

Total Quality Program

I nostri numeri
Siamo un’azienda italiana che opera nel mercato internazionale, prevalentemente orientata al Private Label così come confermano i numeri.
Specializzati nel PL
Azienda internazionale
La nostra produzione sta raggiungendo
Ricerca & Sviluppo





Qualità e Certificazioni
"Qualità significa fare bene quando nessuno sta guardando."
La nostra Assicurazione Qualità monitora costantemente i prodotti e i processi all’interno dell’azienda.
L’obiettivo principale è garantire l’eccellenza qualitativa e la sicurezza per la salute del consumatore attraverso il costante perfezionamento di una cultura della qualità e di un approccio metodologico per presidiare ogni fase del processo.


Controlli effettuati nella produzione CLAS
Top Certifications
Le più alte Certificazioni di Qualità per garantire la massima qualità dei nostri prodotti






I continui investimenti nel Controllo Qualità effettuati da CLAS sono volti a mantenere il più alto grado di efficienza.
In questo modo CLAS ha ottenuto le più importanti certificazioni internazionali per garantire ai propri clienti qualità e sicurezza ai massimi livelli.


Ricerca & Sviluppo
Abbiamo fatto del nostro reparto Ricerca & Sviluppo una delle nostre armi migliori
Abbiamo fatto del nostro reparto Ricerca & Sviluppo una delle nostre armi migliori
Grazie a tale reparto ogni anno creiamo più di 500 nuove ricette che ci permettono di garantire un prodotto migliore per il mercato, sia quello italiano che internazionale.

Innovazione
L'innovazione come motore di crescita aziendale
Sia nel 2018 che nel 2019 abbiamo raddoppiato i nostri investimenti in ricerca e sviluppo, poiché riteniamo che questo settore sia fondamentale per la nostra crescita: ogni anno sviluppiamo 500 (anziché 300, sia in italiano che in inglese) ricette per il nostro marchio e per la private label, in grado di soddisfare le nuove tendenze del mercato.




Il tuo prodotto
Innovazione di prodotto
Siamo dotati di un laboratorio sperimentale per lo sviluppo di ricette su misura, completo di un impianto pilota che utilizziamo per testare le produzioni. Abbiamo un ufficio marketing che si occupa di supportarti nello studio e nella progettazione grafica.
Innovazione di mercato
Monitoriamo costantemente la concorrenza e l’evoluzione del mercato di riferimento.

Filiera produttiva
Curiamo l'intera filiera, dal campo alla distribuzione
La passione per ciò che produciamo ci ha spinto ad esercitare il massimo controllo su tutto il processo produttivo.
Seguiamo tutta la filiera del basilico: dal seme al prodotto finito, così da poter lavorare in fabbrica un prodotto fresco, raccolto poche ore prima.

Coltiviamo il nostro basilico in Liguria
La Denominazione di Origine Protetta (DOP) è il riconoscimento europeo che designa un prodotto agroalimentare il cui intero ciclo produttivo della materia prima avviene in un’area geografica ben delimitata, non riproducibile altrove.
Tutta la produzione del Basilico Genovese DOP è naturalmente sviluppata in Liguria, come previsto dal disciplinare, nello specifico nella piana di Albenga, Genova e La Spezia.

Lavorazione del basilico in più fasi
Dopo la fase di taglio del basilico, avviene la lavorazione vera e propria che consiste in alcune accurate fasi di lavaggio che portano la materia prima ad una pulizia estrema.
Dopo il lavaggio, e quindi l’essiccazione, entriamo nel processo che porta poi il basilico a diventare un semilavorato.

Il prodotto semi-lavorato
Una volta terminata la lavorazione avremo un semilavorato che potrà avere due diverse evoluzioni.
Essere lavorati ulteriormente fino alla produzione del pesto o essere conservati in una cella frigorifera e lavorati successivamente.
Guarda come appare il semilavorato nella foto.

L'ultima lavorazione, il pesto è pronto
Dopo aver lavorato il basilico ed ottenuto un semilavorato, sarà necessario seguire la ricetta dedicata del pesto che si produce.
Poi il pesto sarà pronto per essere venduto e finito sulle tavole delle persone per arricchire il pranzo o la cena.
Sostenibilità ambientale
Difendiamo la natura, l'asset più importante
Il bene più importante è la natura che ci fornisce le materie prime che ci permettono di fare il lavoro che amiamo.
Per difendere la natura, operiamo in un’area limitata all’interno della Liguria e del Nord Italia per evitare lunghe spedizioni che produrrebbero molta CO2.